Tag RFID passivi di fabbrica su metallo per la gestione degli asset

Etichette RFID passive su metallo | Etichette RFID affidabili per la tracciabilità industriale

La gestione dei beni in ambienti industriali è impegnativa, soprattutto quando le superfici metalliche interferiscono con i segnali RFID. Il nostro Tag RFID passivi su metallo forniscono una soluzione robusta, progettata specificamente per eliminare la perdita di segnale e migliorare il tracciamento in tempo reale sulle superfici metalliche.

Se avete bisogno di etichette RFID per la tracciabilità degli utensili, la logistica o la gestione delle attrezzature pesanti, le nostre etichette RFID su metallo offrono leggibilità a lungo raggio, durata e scalabilità a costi contenuti. Ottimizzate i vostri processi di gestione degli asset con i tag RFID passivi su metallo che funzionano in modo affidabile dove i tag standard falliscono.

Caratteristiche principali delle etichette RFID passive su metallo

  • Design anti-metallo: Ciascuno Tag RFID passivo su metallo utilizza uno strato di isolamento specializzato per superare la riflessione e l'interferenza del segnale dalle superfici metalliche.
  • Lungo raggio di lettura: Raggiungete una distanza di lettura fino a 10 metri con i nostri tag RFID su metallo, a seconda del lettore e dell'ambiente.
  • Durata industriale: Costruite in ABS o resina epossidica, queste etichette RFID passive su metallo sono classificate IP68/IP69K, resistenti alla polvere, all'acqua e agli agenti chimici.
  • Tecnologia passiva: Non sono necessarie batterie! Questi asset tag RFID traggono energia dai lettori RFID, offrendo un funzionamento esente da manutenzione fino a 10 anni.
  • Archiviazione flessibile dei dati: Memorizzazione di 96-512 bit di dati programmabili dall'utente su ciascun tag RFID passivo su metallo, compresi gli ID dei beni, i registri di manutenzione o le certificazioni.
  • Ampio intervallo di temperatura: Funzionano da -40°C a +85°C e sono quindi ideali per ambienti industriali estremi.
  • Installazione semplice: Montare con viti, rivetti o adesivo industriale direttamente su contenitori, macchinari o attrezzature metalliche.

Caso d'uso reale: Tag RFID passivi su metallo nell'industria energetica

Una centrale elettrica installata Tag RFID passivi su metallo per tracciare i componenti delle infrastrutture critiche. L'utilizzo di tag RFID su metallo ha migliorato l'accuratezza dei registri di manutenzione, ridotto i tempi di ispezione di 35% e ridotto al minimo l'errore umano nella documentazione degli asset. Le etichette RFID hanno permesso una perfetta integrazione con il sistema IoT, offrendo ai manager una visibilità in tempo reale sui beni metallici di valore elevato.

Specifiche tecniche

CaratteristicaSpecificazione
Nome del prodottoTag RFID passivi su metallo / Tag RFID Asset / Tag RFID su metallo
FrequenzaUHF 860-960 MHz (EPC Gen2, ISO 18000-6C)
Intervallo di lettura5-10 metri (a seconda dell'ambiente)
Archiviazione dei dati96-512 bit (programmabile dall'utente)
MaterialeABS o resina epossidica con strato antimetallico
Dimensioni50 × 25 × 4 mm (dimensioni personalizzate disponibili)
Temperatura di esercizioda -40°C a +85°C
Protezione di ingressoIP68/IP69K (antipolvere, impermeabile)
Durata7-10 anni (oltre 100.000 cicli di lettura)
Metodi di attaccoViti, adesivi, rivetti

Applicazioni delle etichette RFID passive su metallo

  • Tracciamento delle risorse industriali: Utilizzate le etichette RFID passive su metallo per gestire macchinari pesanti, utensili e contenitori a rendere in fabbriche e magazzini.
  • Automazione della produzione: Integrare i tag RFID su metallo nelle linee di assemblaggio automatizzate per la verifica dei componenti e il controllo di qualità.
  • Tracciamento delle apparecchiature per il settore petrolifero e del gas: Monitoraggio di valvole, tubi e parti metalliche negli impianti energetici con robuste etichette RFID.
  • Logistica e trasporti: Gestire i contenitori metallici e i pallet di carico utilizzando i tag RFID passivi su metallo per ottimizzare la catena di approvvigionamento.
  • Gestione delle risorse sanitarie: Tracciamento di strumenti medici, kit chirurgici e unità di stoccaggio in metallo in ospedali e laboratori.
  • Controllo degli strumenti: Prevenite la perdita di utensili nell'edilizia e nell'industria aerospaziale con le etichette RFID in metallo, resistenti alle manomissioni e durevoli.

Perché scegliere le nostre etichette RFID passive su metallo?

  • Personalizzazione diretta in fabbrica: Produciamo etichette RFID passive su metallo con dimensioni, loghi e codifica dei dati specifici.
  • Durata industriale comprovata: Resistono a condizioni difficili, a sostanze chimiche e a un uso frequente.
  • Funzionamento passivo senza manutenzione: L'assenza di batterie significa un impiego a basso costo e a lungo termine.
  • Conformità agli standard globali: Supporta i protocolli EPC Gen2 e ISO 18000-6C per una compatibilità universale dei lettori.
  • Ordini in blocco e consegna rapida: Gestiamo grandi produzioni e spediamo in tutto il mondo.

Semplificate la gestione dei vostri beni con le etichette RFID passive su metallo!

FAQ

Cosa sono le etichette RFID passive su metallo?

Le etichette RFID passive su metallo sono etichette specializzate progettate per funzionare direttamente sulle superfici metalliche senza interferenze di segnale.

Le etichette RFID aiutano le aziende a tracciare in tempo reale strumenti, attrezzature, contenitori e macchinari, migliorando l'efficienza e la sicurezza.

Sì! Offriamo etichette RFID personalizzate su metallo con dimensioni, loghi e dati pre-programmati.

No, i tag RFID passivi su metallo sono privi di batterie e utilizzano la tecnologia UHF passiva per un funzionamento senza manutenzione.

Le nostre etichette RFID passive su metallo durano 7-10 anni con oltre 100.000 cicli di lettura/scrittura.

Ottieni i tuoi tag RFID personalizzati

In qualità di produttore leader di tag RFID personalizzati, realizziamo soluzioni basate sulle esigenze specifiche della tua attività. Offriamo un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione, tra cui materiale, dimensioni, frequenza, codifica e distanza di lettura, assicurando che ogni tag RFID sia perfettamente personalizzato in base alle tue esigenze. Indipendentemente dall'applicazione per cui utilizzi i tag RFID, possiamo fornire tag RFID robusti e affidabili che soddisfano i più elevati standard di qualità e durata. Ecco i principali modi in cui personalizziamo i tag RFID per adattarli alle tue esigenze.

Materiale dei tag RFID

Selezione dei materiali

Il materiale è fondamentale per personalizzare i tag RFID. La plastica funziona in condizioni difficili, mentre i materiali più morbidi si adattano agli spazi delicati. Materiali diversi influiscono anche sulle prestazioni del segnale. Scegli quello più adatto al tuo caso d'uso per garantire che i tuoi tag durino e funzionino in modo affidabile.

dimensione tag rfid

Dimensioni personalizzate

Le dimensioni determinano l'usabilità. I tag piccoli si adattano a spazi ristretti o oggetti minuscoli, mentre i tag più grandi sono facilmente leggibili. Nelle aree affollate, i tag eleganti evitano collisioni. Allinea forma e dimensione con i tuoi beni per visibilità, praticità e prestazioni.

Frequenza dei tag RFID

Requisiti di frequenza

Scegli LF, HF o UHF in base alla portata di lettura, alla velocità e all'interferenza. LF e HF resistono a metalli e liquidi ma hanno portate più brevi. UHF offre una portata estesa ma può subire blocchi di segnale. Adatta la frequenza al tuo ambiente per prestazioni affidabili.

Distanza di lettura dei TAG RFID

Distanza di lettura

Definisci la distanza a cui devi leggere il tag. Le distanze brevi funzionano per le casse dei negozi al dettaglio, mentre i magazzini potrebbero aver bisogno di metri di copertura. Il design dell'antenna, le impostazioni del lettore e le uscite di potenza influiscono sulla portata. Regola questi fattori per acquisire i dati in modo accurato alla distanza di cui hai bisogno.

Codifica

Codificare

Pianifica come i dati vengono archiviati su ogni tag. Alcuni contengono solo un ID, mentre altri contengono informazioni dettagliate. Decidi se hai bisogno di un semplice EPC o di memoria utente aggiuntiva. Assicurati che il formato scelto funzioni con il software esistente. Una codifica corretta semplifica i processi e riduce gli errori.

applicazione tag rfid

Ambiente applicativo

Considera le condizioni del mondo reale. Sbalzi di temperatura, umidità e sostanze chimiche possono degradare i tag. Per l'uso all'aperto, opta per involucri resistenti ai raggi UV. In ambito sanitario o alimentare, assicurati di rispettare le norme di sicurezza. Adattare i tag all'ambiente ne massimizza la durata.

Torna in alto

RICHIEDI ORA

Compila il modulo sottostante e ti contatteremo entro 20 minuti.

RICHIEDI ORA

Compila il modulo sottostante e ti contatteremo entro 20 minuti.