
- Casa
- Tag RFID personalizzati
- 860-960Mhz UHF passivo RFID gioielli che seguono l'etichetta antifurto
860-960Mhz UHF passivo RFID gioielli che seguono l'etichetta antifurto
Tag RFID per la tracciabilità dei gioielli - Soluzione antifurto UHF a 860-960 MHz per inventari di alto valore
Proteggete il vostro inventario di alto valore con precisione. Il nostro sistema UHF a 860-960 MHz Tag RFID per la tracciabilità dei gioielli offrono una soluzione potente e passiva per rintracciare e proteggere anelli, orecchini, bracciali e altri piccoli oggetti di valore senza alterarne l'aspetto o l'esposizione.
Progettate per un'applicazione discreta, queste etichette RFID antifurto offrono una tracciabilità in tempo reale, una migliore prevenzione delle perdite e dati di inventario accurati, il tutto nel rispetto dei più recenti standard tecnologici per la vendita al dettaglio.
I principali vantaggi della tracciabilità dei gioielli RFID per i rivenditori
Migliorate la gestione del vostro inventario di gioielli con il nostro sistema ad alte prestazioni. Etichette RFID per la tracciabilità dei gioielli:
- Prevenzione e sicurezza dei furti
Ricevere una notifica in caso di spostamento o rimozione non autorizzata. Le funzioni antimanomissione integrate aumentano la tranquillità. - Precisione dell'inventario migliorata
Sostituite i lunghi conteggi manuali con scansioni RFID automatizzate, anche con pezzi piccoli o intricati. - Visibilità in tempo reale
Sapere in tempo reale dove si trova ogni articolo nelle vetrine, nei retrobottega o nei magazzini. - Gestione più rapida delle scorte
Semplificate la ricezione, il rifornimento, le vendite e i resi con i flussi di lavoro RFID integrati. - Design elegante e discreto
I cartellini leggeri e a basso profilo non interferiscono con l'estetica del prodotto.
Specifiche tecniche - Tag RFID UHF per la tracciabilità dei gioielli
Caratteristica | Specificazione |
Frequenza | UHF (860-960 MHz) |
Protocollo | EPC Gen2 / ISO 18000-6C |
Tipo di chip | Impinj Monza R6-P / Alien Higgs-3 |
Intervallo di lettura | Fino a 1 metro (a seconda dell'ambiente e del lettore) |
Materiale | PET / Carta (opzioni personalizzate disponibili) |
Dimensioni | 30 mm × 10 mm / 25 mm × 8 mm/ Dimensioni personalizzate |
Adesivo | Acrilico ad alta aderenza (possibilità di attaccare la targhetta con lo spago) |
Temperatura di esercizio | da -20°C a +70°C |
Conservazione dei dati | Fino a 10 anni |
Memoria | EPC a 96 bit / memoria utente a 512 bit |
Metodi di attacco | Etichetta adesiva o a stringa per un'esposizione discreta |
Compatibilità della superficie | Oro, argento, platino, pietre lucide |
Applicazioni | Tracciabilità dei gioielli RFID, inventario, prevenzione delle perdite, soluzioni antifurto |
Implementare la tracciabilità dei gioielli RFID - Considerazioni chiave
L'implementazione di un sistema di tracciamento RFID affidabile per i gioielli richiede una pianificazione adeguata.
Focus su:
- Posizionamento del lettore RFID
Posizionate i lettori fissi o portatili in modo strategico nelle vetrine, nei punti di ingresso e nelle aree di inventario. - Posizionamento dei tag
Assicuratevi che i cartellini siano fissati saldamente senza danneggiare gli articoli o interrompere l'esperienza del cliente. - Integrazione del sistema
Collegate i dati RFID con i sistemi POS, ERP e di inventario per ottenere aggiornamenti in tempo reale. - Formazione del team
Formare il personale alla scansione, alla verifica e alla gestione dei tag RFID per massimizzare le prestazioni del sistema.
FAQ
Le etichette RFID possono danneggiare o alterare l'aspetto dei gioielli?
I nostri cartellini sono leggeri, compatti e progettati per essere attaccati in modo discreto con adesivi o lacci.
I tag RFID possono tracciare più pezzi contemporaneamente?
Sì. L'RFID consente la scansione in batch di più articoli etichettati, velocizzando notevolmente i processi di inventario.
Queste etichette sono riutilizzabili?
In genere sono monouso, ma sono disponibili opzioni riutilizzabili a seconda della configurazione.
Si integrano con il mio sistema POS?
Sì, i nostri tag funzionano con la maggior parte delle principali piattaforme software RFID per la vendita al dettaglio e i POS.
Qual è il campo di lettura dei tag?
Fino a 1 metro con la giusta configurazione del lettore RFID e dell'antenna.
Siete pronti a ottimizzare il vostro magazzino con la tracciabilità logistica RFID?
I nostri tag di tracciamento logistico RFID UHF sono la soluzione ideale per ridurre i costi di manodopera, eliminare gli errori di inventario e aumentare la produttività.
📞 Contattateci ora per un preventivo gratuito o una consulenza tecnica.
📩 Ottenete prezzi all'ingrosso o richiedete oggi stesso campioni di etichette personalizzate.
Ottieni i tuoi tag RFID personalizzati
In qualità di produttore leader di tag RFID personalizzati, realizziamo soluzioni basate sulle esigenze specifiche della tua attività. Offriamo un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione, tra cui materiale, dimensioni, frequenza, codifica e distanza di lettura, assicurando che ogni tag RFID sia perfettamente personalizzato in base alle tue esigenze. Indipendentemente dall'applicazione per cui utilizzi i tag RFID, possiamo fornire tag RFID robusti e affidabili che soddisfano i più elevati standard di qualità e durata. Ecco i principali modi in cui personalizziamo i tag RFID per adattarli alle tue esigenze.

Selezione dei materiali
Il materiale è fondamentale per personalizzare i tag RFID. La plastica funziona in condizioni difficili, mentre i materiali più morbidi si adattano agli spazi delicati. Materiali diversi influiscono anche sulle prestazioni del segnale. Scegli quello più adatto al tuo caso d'uso per garantire che i tuoi tag durino e funzionino in modo affidabile.

Dimensioni personalizzate
Le dimensioni determinano l'usabilità. I tag piccoli si adattano a spazi ristretti o oggetti minuscoli, mentre i tag più grandi sono facilmente leggibili. Nelle aree affollate, i tag eleganti evitano collisioni. Allinea forma e dimensione con i tuoi beni per visibilità, praticità e prestazioni.

Requisiti di frequenza
Scegli LF, HF o UHF in base alla portata di lettura, alla velocità e all'interferenza. LF e HF resistono a metalli e liquidi ma hanno portate più brevi. UHF offre una portata estesa ma può subire blocchi di segnale. Adatta la frequenza al tuo ambiente per prestazioni affidabili.

Distanza di lettura
Definisci la distanza a cui devi leggere il tag. Le distanze brevi funzionano per le casse dei negozi al dettaglio, mentre i magazzini potrebbero aver bisogno di metri di copertura. Il design dell'antenna, le impostazioni del lettore e le uscite di potenza influiscono sulla portata. Regola questi fattori per acquisire i dati in modo accurato alla distanza di cui hai bisogno.

Codificare
Pianifica come i dati vengono archiviati su ogni tag. Alcuni contengono solo un ID, mentre altri contengono informazioni dettagliate. Decidi se hai bisogno di un semplice EPC o di memoria utente aggiuntiva. Assicurati che il formato scelto funzioni con il software esistente. Una codifica corretta semplifica i processi e riduce gli errori.

Ambiente applicativo
Considera le condizioni del mondo reale. Sbalzi di temperatura, umidità e sostanze chimiche possono degradare i tag. Per l'uso all'aperto, opta per involucri resistenti ai raggi UV. In ambito sanitario o alimentare, assicurati di rispettare le norme di sicurezza. Adattare i tag all'ambiente ne massimizza la durata.
Prodotti correlati
Personalizza qualsiasi tag RFID prodotto nella nostra fabbrica in base alle tue esigenze.