Etichette e cartellini RFID di alta qualità per la gestione dei gioielli

Etichette e tag RFID per gioielli - UHF di alta qualità per un inventario intelligente

Ottimizzate la gestione dell'inventario dei gioielli con i nostri sistemi UHF di alta qualità. Tag ed etichette RFIDprogettate specificamente per le sfide uniche della vendita al dettaglio e della produzione di gioielli. Queste etichette RFID, leggere, discrete e stampabili, offrono un'identificazione, una tracciabilità e una prevenzione delle perdite affidabili, sia in esposizione che in magazzino o in transito.

Perfette per l'uso in negozi al dettaglio di fascia alta, produttori o fiere, le nostre etichette RFID autoadesive si attaccano facilmente a oggetti piccoli e delicati come anelli, braccialetti, orologi e collane.

Perché utilizzare etichette e tag RFID per la gestione dei gioielli?

L'inventario manuale dei gioielli può essere dispendioso in termini di tempo, soggetto a errori e poco sicuro. Il nostro Tag ed etichette RFID risolvere questi problemi:

  • Etichette autoadesive compatte: Progettate per articoli piccoli e di valore elevato
  • Lettura a lungo raggio UHF: Identificazione di oggetti senza linea di vista
  • Miglioramento della prevenzione dei furti: Avvisi in tempo reale durante i movimenti non autorizzati
  • Controlli di magazzino più rapidi: Scansione di centinaia di articoli in pochi secondi
  • Superficie stampabile: Stampa facilmente informazioni sui prodotti, codici a barre o loghi.
  • Adesivo delicato e non dannoso: Non danneggia le finiture dei gioielli

Caratteristiche principali delle etichette e dei tag RFID per gioielli

CaratteristicaBeneficio
Design ultraleggeroAdatto per etichettare anelli, orecchini, orologi e alta gioielleria
Supporto autoadesivoApplicazione semplice a cartellini, scatole o espositori
Frequenza UHF (860-960 MHz)Consente la scansione a lungo raggio senza linea di vista diretta
EPC Gen2 / ISO 18000-6CProtocollo standard del settore per una perfetta integrazione del sistema
Superficie stampabileCompatibile con le stampanti a trasferimento termico per loghi, testi o codici
Codifica personalizzataSerializzare l'EPC, codificare i dati dei prodotti o bloccare la memoria dell'utente
Materiale resistenteDisponibili in PET e PVC per gli ambienti di vendita al dettaglio di fascia alta

Casi d'uso comuni

  • Negozi di gioielli al dettaglio: Etichettatura e tracciabilità degli articoli in più sedi
  • Showroom ed esposizioni: Proteggere gli articoli di alto valore durante il trasporto e l'esposizione
  • Produttori e distributori: Automatizzare l'imballaggio, l'evasione e il controllo qualità
  • Prevenzione delle perdite: Integrare la RFID con i sistemi EAS per la protezione antifurto
  • Controlli rapidi dell'inventario: Scansione di intere vetrine in pochi secondi senza rimuovere gli articoli

Tag ed etichette RFID Specifiche tecniche

CaratteristicaSpecificazione
Protocollo RFIDEPC Gen 2 / ISO 18000-6C
Frequenza860–960 MHz
Tipo di chipNXP UCODE 8, Impinj Monza R6
Intervallo di letturaFino a 3 metri (a seconda del lettore/ambiente)
Memoria EPC96 / 128 / 512 bit
Memoria utenteFino a 2048 bit
MaterialePET, PVC morbido, carta
AdesivoAcrilico permanente
Compatibilità di stampaTrasferimento termico, getto d'inchiostro
Opzioni di dimensioneDimensioni personalizzate da 10 mm × 10 mm a 50 mm × 20 mm

Siete pronti ad automatizzare il vostro inventario di gioielli?

Le nostre etichette e i nostri tag RFID per gioielli vi aiutano a tracciare l'inventario più velocemente, a ridurre le differenze inventariali e a creare un'esperienza di vendita al dettaglio senza soluzione di continuità con un unico tag intelligente.

📞 Contattateci ora o 💬 Chat di WhatsApp per un preventivo gratuito o una consulenza tecnica.

FAQ

Perché utilizzare i tag RFID invece del conteggio manuale?

La tecnologia RFID rende i conteggi dell'inventario più rapidi, accurati e sicuri. È possibile scansionare centinaia di articoli in pochi secondi senza doverli maneggiare, il che accelera i controlli e migliora la prevenzione delle perdite.

Sì. I cartellini sono leggeri e utilizzano un adesivo delicato e non dannoso, specificamente progettato per essere sicuro per le finiture di alta gioielleria.

No. La scansione a lungo raggio consente di contare intere vetrine o vassoi di gioielli in pochi secondi, senza bisogno di una linea di vista diretta.

Sì, i cartellini hanno una superficie stampabile. È possibile aggiungere facilmente loghi, informazioni sui prodotti o codici a barre utilizzando una stampante a trasferimento termico compatibile.

Sì. Utilizzano un protocollo standard del settore (EPC Gen2) per una perfetta integrazione con la maggior parte dei sistemi RFID di inventario e antifurto (EAS) esistenti.

Ottieni i tuoi tag RFID personalizzati

In qualità di produttore leader di tag RFID personalizzati, realizziamo soluzioni basate sulle esigenze specifiche della tua attività. Offriamo un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione, tra cui materiale, dimensioni, frequenza, codifica e distanza di lettura, assicurando che ogni tag RFID sia perfettamente personalizzato in base alle tue esigenze. Indipendentemente dall'applicazione per cui utilizzi i tag RFID, possiamo fornire tag RFID robusti e affidabili che soddisfano i più elevati standard di qualità e durata. Ecco i principali modi in cui personalizziamo i tag RFID per adattarli alle tue esigenze.

Materiale dei tag RFID

Selezione dei materiali

Il materiale è fondamentale per personalizzare i tag RFID. La plastica funziona in condizioni difficili, mentre i materiali più morbidi si adattano agli spazi delicati. Materiali diversi influiscono anche sulle prestazioni del segnale. Scegli quello più adatto al tuo caso d'uso per garantire che i tuoi tag durino e funzionino in modo affidabile.

dimensione tag rfid

Dimensioni personalizzate

Le dimensioni determinano l'usabilità. I tag piccoli si adattano a spazi ristretti o oggetti minuscoli, mentre i tag più grandi sono facilmente leggibili. Nelle aree affollate, i tag eleganti evitano collisioni. Allinea forma e dimensione con i tuoi beni per visibilità, praticità e prestazioni.

Frequenza dei tag RFID

Requisiti di frequenza

Scegli LF, HF o UHF in base alla portata di lettura, alla velocità e all'interferenza. LF e HF resistono a metalli e liquidi ma hanno portate più brevi. UHF offre una portata estesa ma può subire blocchi di segnale. Adatta la frequenza al tuo ambiente per prestazioni affidabili.

Distanza di lettura dei TAG RFID

Distanza di lettura

Definisci la distanza a cui devi leggere il tag. Le distanze brevi funzionano per le casse dei negozi al dettaglio, mentre i magazzini potrebbero aver bisogno di metri di copertura. Il design dell'antenna, le impostazioni del lettore e le uscite di potenza influiscono sulla portata. Regola questi fattori per acquisire i dati in modo accurato alla distanza di cui hai bisogno.

Codifica

Codificare

Pianifica come i dati vengono archiviati su ogni tag. Alcuni contengono solo un ID, mentre altri contengono informazioni dettagliate. Decidi se hai bisogno di un semplice EPC o di memoria utente aggiuntiva. Assicurati che il formato scelto funzioni con il software esistente. Una codifica corretta semplifica i processi e riduce gli errori.

applicazione tag rfid

Ambiente applicativo

Considera le condizioni del mondo reale. Sbalzi di temperatura, umidità e sostanze chimiche possono degradare i tag. Per l'uso all'aperto, opta per involucri resistenti ai raggi UV. In ambito sanitario o alimentare, assicurati di rispettare le norme di sicurezza. Adattare i tag all'ambiente ne massimizza la durata.

Torna in alto

RICHIEDI ORA

Compila il modulo sottostante e ti contatteremo entro 20 minuti.

RICHIEDI ORA

Compila il modulo sottostante e ti contatteremo entro 20 minuti.